Allestimenti camion
Serve il collaudo?

Europarts Srl

Nel mondo dei trasporti industriali, l’allestimento dei veicoli riveste un ruolo fondamentale per adattare i camion alle esigenze specifiche di diverse attività commerciali. Tuttavia, è essenziale garantire che tali modifiche siano effettuate in modo sicuro e in linea con le normative stabilite. Per questo, TruStyle offre una vasta gamma di ricambi per camion, assicurando soluzioni di alta qualità per migliorare funzionalità e sicurezza su strada.

In Italia, l'installazione di allestimenti su un veicolo industriale richiede un processo noto come "collaudo", che è un'operazione tecnica obbligatoria per assicurare la sicurezza del veicolo e dei suoi occupanti, oltre alla conformità alle norme vigenti.


Il collaudo
Il collaudo degli allestimenti viene eseguito presso un centro di controllo tecnico autorizzato. Durante questa fase, vengono verificate diverse importanti caratteristiche del veicolo, come la stabilità, la distribuzione del peso, la sicurezza del carico, la visibilità del conducente, nonché la conformità alle normative in materia di emissioni e rumore. Inoltre, possono essere controllati sistemi critici come freni, illuminazione e segnalazione.

Specifichiamo che il processo di collaudo è distinto dalla revisione obbligatoria che il Ministero dei Trasporti effettua ogni 2 anni per verificare l'idoneità del veicolo alla circolazione su strada.
Il collaudo diventa necessario quando vengono apportate modifiche significative alle caratteristiche costruttive del veicolo.

Una volta superati tutti i controlli, viene rilasciato un certificato di omologazione che attesta la conformità del veicolo alle norme stabilite. Questo documento è essenziale per circolare legalmente con il veicolo allestito.

Esistono due tipi di collaudo: speciale e generico, a seconda delle modifiche apportate al veicolo. Ad esempio, modifiche come l'applicazione di gruppi frigoriferi o l'aggiunta di sponde caricatrici richiedono un collaudo speciale.

Alcuni degli allestimenti veicoli industriali soggetti a collaudo includono l'applicazione di cassoni, furgonature, centinature, cisterne o altro, nonché adattamenti per portatori di handicap, come, ad esempio, l’installazione di pedane caricatrici per carrozzelle.
Inoltre, le modifiche alla struttura portante sul telaio, l'installazione di ganci traino su veicoli commerciali e industriali, l'allungamento o accorciamento del telaio e qualsiasi altra modifica alle caratteristiche costruttive strutturali richiedono un collaudo.

È importante sottolineare che il collaudo deve essere effettuato nella provincia di residenza dell'installatore e che non è possibile circolare con le modifiche apportate fino a quando non si ottiene un esito favorevole al collaudo, con il conseguente rilascio di un documento di circolazione da parte della MCTC – Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione.

In conclusione, l'installazione degli allestimenti per veicoli industriali e il collaudo vanno di pari passo per garantire la sicurezza e la conformità alle normative. Queste procedure sono essenziali per permettere alle aziende di svolgere le loro attività in modo efficiente, responsabile e in linea con gli standard di sicurezza stabiliti.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO