Assistenza alla frenata di emergenza
Una tecnologia innovativa

Europarts Srl

Le più moderne tecnologie vengono da tempo impiegate per la produzione di mezzi di trasporto sempre più efficienti e sicuri.
Ed è proprio di sicurezza che vogliamo parlare oggi, in particolare del connubio attualissimo fra tecnologia e sicurezza.

Nel 2015, l'Unione Europea ha introdotto una normativa che richiede che tutti i camion siano provvisti di un sistema di frenata di emergenza. Questo sistema deve essere in grado di ridurre la velocità di 10 km/h su tutti i camion a due e tre assi.
Questa decisione mira a ridurre il numero di incidenti stradali causati da mezzi pesanti e, quindi, a incrementare la sicurezza sulle strade, a proteggere i conducenti, i passeggeri e gli altri utenti della strada.


Le tecnologie più innovative oggi a disposizione hanno permesso di studiare e realizzare sistemi di assistenza alla frenata di emergenza basati su più meccanismi integrati fra loro.
• Una telecamera e un radar sono in grado di identificare la distanza di un oggetto dal camion, la tipologia di oggetto che si trova di fronte al camion e la velocità alla quale questo si muove.
• Una centralina raccoglie tutte le informazioni riguardanti il comportamento del veicolo e del conducente.
• Un software analizza in tempo reale tutti i dati raccolti da telecamera, radar e centralina, elaborandoli e incrociandoli, in modo da attivare quando necessario il sistema di frenata di emergenza del camion e quello di avviso se si sta per verificare un incidente.

Si tratta di un’innovazione tecnologica di grande importanza, in quanto consente di rilevare quelle che sono vere minacce per la sicurezza stradale, distinguendole da tutte le situazioni che non rappresentano un pericolo prossimo ed effettivo.


Il sistema di assistenza alla frenata di emergenza si attiva quando il conducente non reagisce agli avvisi di collisione che il sistema invia dopo aver elaborato i dati che indicano una minaccia per la sicurezza: una volta rilevato un pericolo effettivo di collisione, il sistema avverte il conducente del mezzo tramite un segnale di preavviso, una spia o un segnale acustico; se dopo le segnalazioni non c’è una risposta pronta da parte del guidatore, si attiva il sistema di frenata di emergenza del camion.
In che modo? Il veicolo frena lentamente, facendo rallentare il camion. In caso di pericolo alto, il sistema di assistenza alla frenata di emergenza può frenare il camion a piena forza.
Inoltre, questi sistemi di assistenza alla frenata di emergenza possono anche inviare segnali alle luci e ai dispositivi sonori del camion, attivandoli, in modo da avvertire gli altri utenti della strada della situazione di emergenza.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO