Camion a idrogeno
Come cambierà la mobilità

Europarts Srl

L'idrogeno è una fonte di energia pulita e rinnovabile che può essere usata per alimentare i veicoli elettrici, tra cui i camion.
Questi veicoli non emettono gas serra o inquinanti nell'aria, ma solo vapore acqueo.

Ma non solo: i camion a idrogeno hanno diversi vantaggi rispetto ai camion tradizionali a diesel o benzina. Innanzitutto, hanno un'autonomia maggiore e possono percorrere distanze più lunghe senza dover ricaricare. Inoltre, il tempo di ricarica è molto inferiore rispetto ai veicoli elettrici a batteria, che richiedono ore per essere completamente carichi. Infine, i camion a idrogeno sono più silenziosi e meno rumorosi dei camion a combustione interna.

Tuttavia, i camion a idrogeno devono affrontare anche delle sfide per poter diventare una soluzione diffusa per la mobilità. Prima di tutto, il costo di produzione e di acquisto dei camion a idrogeno è ancora molto elevato e non competitivo rispetto ai camion tradizionali. In secondo luogo, la rete di distribuzione dell'idrogeno è ancora limitata e non copre tutte le aree geografiche. Infine, la produzione dell'idrogeno richiede molta energia elettrica, che deve essere generata da fonti rinnovabili per garantire una riduzione delle emissioni di CO2.

In conclusione, i camion a idrogeno sono una tecnologia promettente che può rivoluzionare il settore dei trasporti e contribuire alla transizione verso una mobilità sostenibile. Tuttavia, sono necessari degli investimenti e delle politiche pubbliche per favorire lo sviluppo e la diffusione di questa soluzione innovativa.


camion a idrogeno


La Germania sperimenta l’adozione dei camion a idrogeno
In Germania, l'idrogeno è considerato una delle soluzioni più promettenti per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni di CO2. Per questo motivo, il governo tedesco ha stanziato dei fondi appositamente per sostenere lo sviluppo e l'adozione di questa tecnologia nel settore dei trasporti.

Tra i beneficiari di questi fondi ci sono sette aziende che operano nel campo della logistica e della distribuzione, che hanno deciso di rinnovare la flotta dei loro veicoli commerciali con i modelli a idrogeno di Hyundai. Si tratta di 130 unità del furgone H2 Xcient Fuel Cell, il primo veicolo pesante a celle a combustibile prodotto in serie al mondo.

Queste aziende hanno scelto i veicoli a idrogeno di Hyundai per diversi motivi: innanzitutto, per la loro autonomia di circa 400 km, superiore a quella dei veicoli elettrici a batteria. Inoltre, per il tempo di rifornimento di soli 15 minuti, che consente di ottimizzare le operazioni di consegna. Infine, per il loro impatto ambientale nullo, dato che l'unica emissione è vapore acqueo.

I veicoli a idrogeno di Hyundai sono già in circolazione in altri Paesi europei, come la Svizzera e l'Olanda, e rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per il trasporto merci. Con il supporto del governo tedesco e la collaborazione delle aziende locali, Hyundai punta a diventare un leader nel mercato dei veicoli a idrogeno in Europa e nel mondo.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO