Camion elettrico
Il nuovo che avanza

Europarts Srl

I camion elettrici sono una recente innovazione nel settore dei trasporti su gomma. Questi camion funzionano esclusivamente con batterie elettriche al posto del combustibile tradizionale, offrendo un'emissione zero di gas a effetto serra e riducendo i costi di esercizio rispetto ai camion a combustione interna. Inoltre, i camion elettrici sono più silenziosi e più efficienti dal punto di vista energetico.
Tuttavia, l'adozione dei camion elettrici è ancora limitata dalla disponibilità di infrastrutture di ricarica, nonché dal loro prezzo più elevato rispetto ai camion tradizionali.
Ma la situazione si sta pian piano evolvendo, complice anche l’impegno di aziende già attive nel settore della produzione e commercializzazione di eTruck.

A dire la verità, i camion elettrici sono disponibili sul mercato già da alcuni anni, ma la loro adozione su larga scala è ancora, al momento, limitata.
È pur vero che la produzione di camion elettrici è aumentata negli ultimi anni visto la tendenza generale nel settore dei mezzi di trasporto, a partire dalle automobili. Per questo motivo sempre più aziende stanno investendo in questa tecnologia.

Nel settore degli autotrasporti, però, si registra ancora una certa resistenza da parte delle aziende all’adozione in toto di camion elettrici, a causa dei costi più elevati dei mezzi e della disponibilità ancora limitata di infrastrutture di ricarica.
Tuttavia, con l'aumento della consapevolezza dell'impatto ambientale dei trasporti su gomma, con l'evoluzione delle tecnologie per la produzione di batterie sempre più efficienti e con un aumento della diffusione di stazioni di ricarica, si prevede che la domanda di camion elettrici aumenterà nei prossimi anni.

Come sempre prima quando si parla di innovazione in questo settore, troviamo un’azienda attualmente impegnata nella produzione di camion elettrici dalle prestazioni elevate: stiamo parlando di Tesla, con il suo Tesla Semi, un veicolo rivoluzionario, in grado di percorrere a pieno carico fino a 800 km senza alcuna sosta per la ricarica. È previsto il suo arrivo sul mercato per l’anno prossimo. Gli eTruck di Tesla saranno disponibili in due versioni: con autonomia di 500 km o di 800 km.
Al momento pare che alcuni colossi, come PepsiCo, Sysco, UPS e DHL abbiano già prenotato centinaia di camion elettrici.

Come è noto, ad oggi circa il 75% delle merci viene ancora trasportato su strada. Il passaggio ad un differente sistema di gestione dei trasporti si rivela, dunque, essenziale. Sicuramene il passaggio dai camion diesel ai camion elettrici non sarà immediato, sarà lento, ma progressivo.
L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni dannose provocate dal trasporto merci su strada, che attualmente rappresenta ben il 25% delle emissioni totali.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO