Freni camion
Monitorare l'usura delle pastiglie

Europarts Srl

Il controllo dello stato di usura delle pastiglie dei freni è estremamente importante per un autotrasportatore, poiché i freni sono una componente critica per la sicurezza della guida.
Una mancata manutenzione o una manutenzione inadeguata o un'usura eccessiva delle pastiglie dei freni possono compromettere la capacità di frenare in modo affidabile e prevedibile, mettendo a rischio la sicurezza del conducente, dei passeggeri e degli altri utenti della strada.
Pertanto, è fondamentale che gli autotrasportatori controllino regolarmente lo stato di usura delle pastiglie dei freni e provvedano alla sostituzione se necessario.


Qual è il ruolo delle pastiglie nella frenata?
Le pastiglie dei freni sono una componente chiave per arrestare il veicolo.
Come funziona il meccanismo di frenata? Qual è il ruolo delle pastiglie?
Vediamo tecnicamente cosa accade quando si frena.

Quando si preme il pedale del freno viene inviato un segnale al sistema frenante che attiva le pinze freno. Le pinze si stringono intorno ai dischi freno, comprimendo le pastiglie tra i dischi e i supporti delle pinze.
L'attrito generato dalle pastiglie che premono contro i dischi rallenta la loro rotazione, che, a sua volta, rallenta il movimento delle ruote, frenando il veicolo. Contestualmente, per effetto dell’attrito, si genera anche una certa quantità di calore, che viene disperso nell'aria circostante tramite la ventilazione dei dischi.
Visto il ruolo che svolgono, è assolutamente necessario che le pastiglie siano in buone condizioni per garantire una frenata affidabile e sicura.


Monitoraggio dell’usura delle pastiglie
Un autotrasportatore può monitorare lo stato di usura delle pastiglie dei freni di un camion in diversi modi:

• Ispezione visiva: una semplice ispezione visiva può fornire informazioni sulle condizioni delle pastiglie dei freni, come spessore e danneggiamenti.

• Controllo del livello di usura: alcuni camion hanno un indicatore di usura delle pastiglie dei freni che segnala quando è necessario sostituirle.

• Analisi del suono: durante la frenata, un suono anomalo può indicare un problema con le pastiglie dei freni.

• Controllo delle vibrazioni: durante la frenata, le vibrazioni anomale possono indicare un problema con le pastiglie dei freni.


È importante aggiungere che è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista per una valutazione precisa e affidabile delle condizioni delle pastiglie dei freni. In questo modo, l'autotrasportatore può garantire che questi elementi siano sostituiti prima che diventino pericolosi e possano causare problemi alla sicurezza della guida.

In ultimo, una volta sostituite le pastiglie dei freni è necessario effettuare un breve rodaggio prima che le pastiglie nuove vengano utilizzate a pieno regime; con un iniziale uso moderato si fa in modo che le superfici delle componenti del sistema franante di adattino bene l'una all'altra, permettendo una frenata efficace e sicura.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO