Trasporto alimenti
Misure di controllo e prevenzione

Europarts Srl

Il trasporto di alimenti è una fase delicata della filiera alimentare, che richiede il rispetto di norme igieniche e di sicurezza per garantire la salubrità e la qualità dei prodotti. Per questo motivo, i mezzi di trasporto di alimenti devono essere dotati di una certificazione HACCP – Hazard Analysis and Critical Control Points, che attesta l'adozione di un sistema di autocontrollo basato sull'analisi dei rischi e sul monitoraggio dei punti critici.
Queste pratiche sono cruciali per garantire la sicurezza dei consumatori, per tutelare la salute pubblica e per migliorare la qualità dei servizi offerti.


HACCP e mezzi di trasporto
L'HACCP è un obbligo normativo previsto dal Regolamento CE n. 852/2004, che stabilisce i requisiti generali di igiene degli alimenti e le responsabilità degli operatori del settore. In particolare, l'articolo V del Regolamento riguarda il trasporto degli alimenti e indica le seguenti misure di controllo e prevenzione:

• i vani di carico dei veicoli e/o i contenitori utilizzati per il trasporto di prodotti alimentari devono essere mantenuti puliti e sottoposti a regolare manutenzione, e devono essere progettati e costruiti in modo da consentire una adeguata pulizia e disinfezione;

• i vani di carico dei veicoli e/o i contenitori non devono essere utilizzati per trasportare qualsiasi materiale diverso dai prodotti alimentari se questi ultimi possono risultarne contaminati;

• se i veicoli e/o i contenitori sono adibiti al trasporto di altra merce in aggiunta ai prodotti alimentari o di differenti tipi di prodotti alimentari contemporaneamente, si deve provvedere a separare in maniera efficace i vari prodotti;

• i prodotti alimentari sfusi liquidi, granulari o in polvere devono essere trasportati in vani di carico e/o contenitori/cisterne riservati al trasporto di prodotti alimentari, sui quali deve essere apposta una menzione chiaramente visibile ed indelebile in una o più lingue comunitarie relativa alla loro utilizzazione per il trasporto di prodotti alimentari ovvero la menzione “esclusivamente per prodotti alimentari”;

• se i veicoli e/o i contenitori sono adibiti al trasporto di merci che non siano prodotti alimentari o di differenti tipi di prodotti alimentari, si deve provvedere a pulirli accuratamente tra un carico e l’altro per evitare il rischio di contaminazione;

• i prodotti alimentari nei veicoli e/o contenitori devono essere collocati e protetti in modo da rendere minimo il rischio di contaminazione;

• ove necessario, i vani di carico dei veicoli e/o i contenitori utilizzati per trasportare i prodotti alimentari debbono essere atti a mantenere questi ultimi in condizioni adeguate di temperatura e consentire che la temperatura possa essere controllata.



Il manuale di autocontrollo
Per ottenere la certificazione HACCP, gli operatori del settore devono redigere un manuale di autocontrollo, che descrive le procedure adottate per garantire l'igiene degli alimenti durante il trasporto.
Il manuale deve contenere le seguenti informazioni:

• descrizione dell'attività svolta e dei prodotti trasportati;

• analisi dei rischi potenziali per la sicurezza degli alimenti – rischi biologici, chimici, fisici – e delle misure preventive adottate;

• individuazione dei punti critici da monitorare – temperatura, pulizia, separazione, ecc. – e dei limiti critici da rispettare;

• definizione delle procedure di controllo, registrazione e verifica dei punti critici;

• definizione delle azioni correttive da intraprendere in caso di non conformità;

• definizione delle responsabilità del personale coinvolto nel trasporto degli alimenti;

• definizione delle modalità di formazione del personale sulle norme igieniche e sul sistema HACCP;

• definizione delle modalità di revisione periodica del sistema HACCP.

Il manuale HACCP deve essere aggiornato ogni volta che si verificano modifiche nelle attività svolte o nei prodotti trasportati. Inoltre, il manuale deve essere messo a disposizione delle autorità competenti in caso di controlli.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO